Ultimi adempimenti prima dell'inizio del campionato
Nell'augurare un caloroso in bocca al lupo a tutti Vi invitiamo, come da regolamento, ad effettuare il bonifico per le spese arbitrali della intera fase eliminatoria con urgenza e prima dell’inizio delle gare.Ogni squadra dovrà effettuare un bonifico di €. 220,18 (duecentoventi,18) a:
F.I.G.C. L.N.D. COMITATO REGIONALE PUGLIA Via Nicola Pende,23 - 70124 BARI
BANCA POPOLARE DI BARI
Viale Papa Giovanni XXIII 131
IBAN: IT77H0542404007000001002299
Indicando obbligatoriamente la seguente causale:
pagamento spese arbitrali squadra (nome della squadra) 45° campionato forense.
Inoltre andrà inviata via mail la copia del bonifico ed il CRO ai seguenti recapiti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E’ prevista sempre la nomina di un arbitro di categoria non inferiore a quella di promozione, con i rigorosi criteri utilizzati dalla FIGC.
Vi forniamo inoltre – per coloro che non hanno ancora provveduto e con preghiera di provvedere con estrema urgenza non oltre il 3 marzo p.v. - alcune precisazioni sulla compilazione delle liste dei 18 giocatori.
Le liste dovranno prevedere, accanto al nome, la qualifica professionale di ciascun giocatore che potrà essere: avvocato, praticante, laureato in giurisprudenza, studente materie giuridiche, fuori quota over 39 (che compia 40 anni entro il 2016, 35 se portiere).
Nella lista dei 18, ripetiamo, può essere inserito un solo fuori quota (due nella lista dei 35) e due studenti anche se solo uno può scendere in campo. Lo studente che siede in panchina può entrare al posto dello studente in campo, mentre in campo devono obbligatoriamente esserci sempre almeno cinque giocatori in possesso del titolo di avvocato (a tali fin i magistrati ed i notai sono conteggiati sempre come avvocati).
Prima dell’inizio di ogni gara il Presidente di ciascuna squadra dovrà consegnare all’arbitro la lista dei 18 con la qualifica rivestita da ciascuno.
Premesso che l'obbligo di cinque avvocati in campo è inderogabile, le restanti presenze sono facoltà, nel senso che una squadra è libera di non schierare studenti e fuori quota così come è libera di schierare più di cinque giocatori in possesso del titolo di avvocato.
Vi rammentiamo altresì che ogni Presidente è responsabile del rispetto del fair Play e che prima delle partite auspichiamo un saluto ed un’accoglienza a tutti i colleghi ospiti da parte della squadra ospitante.
La nostra iniziativa “io Gioco Legale” è la base del torneo e Vi chiediamo, con la correttezza in campo e fuori dal campo, di fare in modo che essa abbia la più ampia diffusione. Nelle fasi finali ospiteremo i vertici della FIGC e del Coni ed in quella sede coinvolgeremo tutti Voi con questa iniziative federale.
Lo scopo è quello di diventare ancora più importanti e trasferire tutto questo anche in ambito UEFA e FIFA. Una comunicazione in tal senso sta per essere inviata al Presidente Infantino, la cui famiglia è originaria di Reggio Calabria. Formuleremo, anche a nome di tutti i partecipanti al Campionato gli auguri per il prestigioso incarico e speriamo che prima o poi potrà essere nostro ospite.
Un cordiale saluto a tutti e buon divertimento!!!!
E……Vinca il migliore!!!!
Avv. Giuseppe Mastrangelo
Prof. Avv. Luigi Melica